•
|
Le nuove stanze devono avere almeno 3 vertici – devi cliccare almeno 3 punti. Una stanza creata con un click e subito dopo
un doppio click, verrà rifiutata (sarebbe solo una linea, non una superficie).
|
•
|
Per aiutarti a disegnare stanze con precisione, usa le guide di allineamento e i punti guida di intersezione dei muri. Se si preme il tasto Invio quando la piantina è in evidenza, i valori indicati nel suggerimento saranno modificabili per
farti inserire tramite tastiera la lunghezza, l'angolo e lo spessore del segmento corrente
(se non hai indicato il primo punto della stanza,
il
suggerimento visualizzerà le coordinate di questo punto). Usa il tasto freccia su, freccia giù o tab per modificare le per modificare e premi nuovamente il tasto "Invio" per confermare i valori inseriti. Se si desidera utilizzare nuovamente il mouse per disegnare muri, semplicemente muovilo
sulla piantina.
|
•
|
Se
vuoi disabilitare il magnetismo sui punti di intersezione dei muri e per gli angoli delle linee
che disegni, tieni premuto il tasto Alt mentre disegni, oppure disabilita il magnetismo nel pannello preferenze.
|
•
|
Dopo che una stanza è stata creata, puoi cambiare
la sua posizione, il suo nome, i suoi colori e i rivestimenti nella vista 3D e se la sua
area debba essere evidenziata o no.
|
•
|
L'unità di misura visualizzata di default nella stanza, sui righelli della piantina e sulla griglia della piantina dipende
dal tuo paese. Puoi cambiare in centimetri o in pollici nel pannello preferenze.
Se l'unità di misura scelta è pollici, l'area delle stanze verrà visualizzata in piedi quadrati,
altrimenti verrà visualizzata in metri quadri.
|
•
|
Scegli Piano > Zoom in oppure Piano > Zoom out
per cambiare la scala della piantina.
|
•
|
Usa la Vista aerea di default mentre disegni nuove stanze, avrai un miglior punto di vista nella tua casa nella vista 3D.
|
•
|
Mentre è selezionato lo strumento Crea stanze,
alcuni strumenti e menù sono disabilitati; se hai bisogno di questi strumenti, riseleziona
lo strumento Selezione.
|